CIV Round 5 - Imola


All'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola si è concluso il penultimo round del Campionato Italiano Velocità 2025, un weekend in crescita tra difficoltà tecniche e segnali positivi per il Kuja Racing.
Un fine settimana intenso per la squadra lombarda, iniziato giovedì con le prove libere caratterizzate da diversi problemi tecnici sulle moto che hanno richiesto un importante lavoro di messa a punto.
Venerdì, nel turno delle prove libere, il team è riuscito a trovare un buon setting in vista delle qualifiche. Nella Q1 del pomeriggio, Federico Fuligni ha fermato il cronometro in 1:53.381, conquistando l'11° posizione, nonostante qualche problema tecnico. Emanuele Pusceddu, invece, ha fatto segnare un 1:53.595 che gli è valso la 14° piazza, senza poter migliorare a causa di una scivolata fortunatamente senza conseguenze per pilota e moto.

Sabato mattina, con temperature più accettabili, le qualifiche hanno visto entrambi i piloti migliorare i propri riferimenti: Pusceddu in 10ª posizione (1:52.634) e Fuligni in 11ª (1:52.733).
In Gara 1 Push è scattato bene al via, ma il rapido deterioramento delle gomme lo ha costretto a difendersi fino al traguardo, chiudendo in 12° posizione. Fuligni, invece, ha avuto una partenza complicata che lo ha fatto scivolare in 16° posizione, ma con una buona rimonta ha terminato 10°.
Domenica, sotto un sole cocente, entrambe le moto hanno beneficiato delle modifiche pre-gara: ne è uscita una gara in rimonta con entrambi i piloti in top ten. Pusceddu ha chiuso in 8ª posizione, mentre Fuligni ha terminato subito dietro 9°.

Emanuele Pusceddu:"Giovedi non siamo riusciti a sfruttare al meglio la giornata di prove a causa di problemi tecnici che ci hanno tenuto ai box molto tempo, ma siamo partiti lo stesso forte con un buon tempo in qualifica. In Gara 1 non abbiamo ancora capito la causa che mi ha fatto scivolare indietro e in Gara 2 mi sono dovuto accontentare di un ottavo posto. Al Mugello cercheremo di concludere la stagione in bellezza!"
Federico Fuligni: "E' stato un weekend difficile dove purtroppo siamo partiti ancora una volta indietro. Per tutto il fine settimana mi è sempre mancato qualcosa nell'ultimo settore dove perdevo troppo tempo. Voglio ringraziare la squadra perchè come sempre ha lavorato bene, permettendomi di migliorare a ogni turno! In questo mese di stop cercherò di capire cosa è andato storto per arrivare al Mugello pronto a dare il massimo!"
Maurizio Cucchiarini:"Le aspettative della gara di Imola erano molto più alte. Non abbiamo raccolto i risultati sperati. Qui l'anno scorso Pusceddu ha girato più forte nonostante i tanti problemi che abbiamo avuto. Ora cercheremo di capire cosa è successo e ci faremo trovare pronti per l'ultima gara al Mugello, dove vogliamo lottare per le posizioni che contano!"


Nel paddock di Imola la nostra hospitality ha rappresentato un punto di riferimento per partner e ospiti, offrendo un aperitivo di qualità, grazie alla collaborazione dei nostri sponsor Giusti Wine e Grissinbon!
Il prossimo appuntamento è fissato per il 3-5 ottobre al Mugello Circuit, teatro dell'ultima e decisiva tappa del Campionato Italiano Velocità 2025. Un'occasione importante per chiudere la stagione nel migliore dei modi!