Le due facce di Vallelunga.

Il terzo round del Campionato Italiano Velocità ha avuto due facce per il Kuja Racing.


Da una parte del box Federico Fuligni ha vissuto un weekend complicato sin dalle prove del venerdi, dove non è riuscito ad andare oltre la dodicesima casella.
In Gara 1 conclude in undicesima posizione dopo una partenza difficile che lo vede retrocedere fino alla sedicesima piazza, recupera sul finale arrivando a ridosso della top ten.
Nella Superpole Race é costretto al ritiro a causa di un problema tecnico e in Gara 2 conclude in 13⁰ posizione, penalizzato di 3 secondi per non aver scontato il long lap penalty ricevuto per aver superato il track limit, risultato soddisfacente se pensiamo che ha concluso la gara nonostante la rottura del selettore del cambio ed un problema al freno posteriore.

Dall'altra parte del box, Emanuele Pusceddu ha vissuto il suo miglior round della stagione proprio sulla pista di casa, circondato dall'affetto di amici e familiari che lo hanno sostenuto per tutto il weekend, nonostante il sole cocente che ha accompagnato l'intera tappa.
Dopo una caduta nella mattinata di venerdì, Push è riuscito a reagire con determinazione, conquistando nel pomeriggio una preziosa seconda fila grazie al sesto tempo in qualifica.
In Gara 1 parte subito forte e si inserisce nel gruppo di testa insieme a Giombini, Rato e Patacca, con Artigas poco più indietro. Nel corso dei 16 giri, i piloti si alternano spesso nelle posizioni di vertice e, sotto la bandiera a scacchi, Pusceddu chiude in quarta posizione, a meno di un secondo dal terzo, sfiorando così il podio.
La Superpole Race, disputata domenica mattina con temperature più miti, lo vede ancora protagonista: Push scatta bene dalla seconda fila e al terzo giro si porta al comando. Mantiene la leadership per diversi giri duellando a lungo con Artigas per la vittoria, che però gli sfugge proprio all'ultimo giro. Chiude in seconda posizione, firmando una prestazione di alto livello.
In Gara 2, grazie al risultato ottenuto nella Superpole Race, Pusceddu scatta dalla seconda posizione. Dopo una partenza impeccabile, ingaggia subito un acceso duello con Artigas per la testa della corsa, riuscendo anche a portarsi al comando per alcuni giri. Tuttavia, una volta superato dallo spagnolo, chiude nuovamente al secondo posto, conquistando punti preziosi per il campionato e regalando una grande soddisfazione a sé stesso e a tutto il team, che continua a lavorare con passione e determinazione gara dopo gara.
Con questi risultati, Pusceddu sale al quinto posto in classifica generale con 70 punti, Fuligni in nona posizione con 47 punti, mentre il Kuja Racing consolida la terza posizione nella classifica team con un totale di 93 punti.
Il prossimo appuntamento è fissato tra un mese a Misano per l'evento più atteso e spettacolare dell'anno: la Racing Night!